Vi sono sostanzialmente quattro destinazioni per l'esportazione in PDF. È importante tener presenti i suggerimenti che diamo qui sotto prima di iniziare a creare un documento.
Ottimizzato per macchina da stampa: tutte le immagini bitmap importate in Scribus dovrebbero avere una risoluzione minima di 200 dpi, e preferibilmente di 300 dpi o più per fotografie o file TIFF. Per immagini al tratto o vettoriali convertite in bitmap, potrebbe essere necessaria una risoluzione ancora maggiore per ottenere i migliori risultati. Gran parte dei file vettoriali possono essere importati direttamente come oggetti nativi di Scribus, ed è consigliato trattarli in questo modo se possibile. Nella finestra di dialogo di esportazione del PDF la destinazione da scegliere è “Tipografia,” salvo che per l'esportazione in PDF/X-3.
Ottimizzato per la stampa: questa opzione è per PDF destinati a una stampante da ufficio o domestica (laser o a getto d'inchiostro). Impostazioni consigliate: sottocampionate tutte le immagini a 300 dpi o meno, incorporate i caratteri, e impostate i margini della pagina tenendo conto dei limiti delle comuni stampanti da tavolo o da ufficio (circa 1,5 cm o 6/10 di pollice). Non scegliete “Tipografia” come destinazione, ma “Schermo/Web”, poiché le stampanti laser e a getto d'inchiostro sono progettate per utilizzare dati RGB.
Documenti per il web, per lettura a video, moduli interattivi: vedere la pagina sull'esportazione per schermo/web.
Effetti di presentazione: vedere la pagina sulle presentazioni PDF.